Gentili Consorziati,
al fine di regolamentare, a tutela del Consorzio e nell’interesse dei Consorziati, lo scarico delle acque reflue consortili comuni e dei singoli consorziati si fa presente quanto segue:
Premesso che:
Lettera h) acque reflue industriali: qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici od impianti in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento;
Lettera i) acque reflue urbane: acque reflue domestiche o il miscuglio di acque reflue domestiche, di acque reflue industriali ovvero meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate, e provenienti da agglomerato;
Tutto ciò premesso si fa presente che sono autorizzati allo scarico nella fognatura consortile esclusivamente:
Al fine di poter autorizzare lo scarico nella fognatura delle acque reflue diverse da quelle urbane si richiede da parte del Consorziato dichiarazione che le acque reflue da lui prodotte rientrano nelle categorie previste dalla normativa vigente, e nel caso le attestazioni autorizzative.
Restano non autorizzati tutti gli scarichi, anche già allacciati, per cui non è pervenuta al Consorzio Olgiata, titolare e responsabile della fognatura consortile, dichiarazione di conformità delle acque reflue scaricate alla normativa vigente, e pertanto considerati abusivi e perseguibili legalmente.
Il direttore
dott. Valerio Pagano