Invito alla partecipazione alla prossima assemblea straordinaria

Gentili Consorziati,

in questi giorni sono in corso di recapito le convocazioni dell’assemblea straordinaria che è stata convocata per il giorno 8 novembre 2024 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 16 novembre 2024 in seconda convocazione.

Come avrete letto, all’ordine del giorno c’è un argomento fondamentale ai fini del mantenimento dello status quo del Comprensorio chiuso, privato ed autogestito.

E’ dunque essenziale la massima partecipazione all’assemblea da parte di tutti i consorziati, che peraltro sappiamo essere in stragrande maggioranza favorevoli al mantenimento dell’Olgiata chiusa, visto che la manifestazione di tale volontà è stata già espressa in precedenza da tanti consorziati che rappresentano oltre 670.000 carati, mediante la sottoscrizione di un documento ad hoc indirizzato all’allora sindaco Virginia Raggi.

E’ importante sapere che un eventuale mancato raggiungimento del quorum per la validità dell’assemblea (che in seconda convocazione è pari a 333.000 carati) o un eventuale esito contrario del voto non consentirebbe al Cda di finalizzare l’accordo faticosamente raggiunto con il Comune di Roma, con la conseguenza che il procedimento amministrativo in corso non potrebbe che concludersi con la richiesta da parte del Comune della consegna delle opere di urbanizzazione tra cui le strade, che diverrebbero pubbliche.

Tale evenienza, che va sicuramente scongiurata, porterebbe alla fine dell’Olgiata come l’abbiamo sempre conosciuta, ovvero come luogo privilegiato in cui vivere, in particolar modo per la sicurezza offerta ai propri residenti dal controllo capillare del territorio che invece non potrebbe più essere garantita in un contesto pubblico, senza sbarre all’ingresso e senza più la possibilità di monitorare i confini del Comprensorio.

Per tali motivi è fondamentale partecipare all’assemblea straordinaria nella quale sarà posta in votazione l’autorizzazione al Cda a chiudere la trattativa con il Comune di Roma per il mantenimento del Comprensorio Olgiata privato e chiuso, accettando di pagare l’importo di € 13.230.760,92, ovvero circa 13,23 euro a carato, da dilazionare in almeno 10 anni.

Si tratta dunque di un sacrificio economico a fronte del quale vi sarà l’enorme vantaggio di essere definitivamente proprietari, senza più alcun vincolo, delle nostre strade ed infrastrutture con il conseguente apprezzamento delle nostre proprietà immobiliari e tale vantaggio, in termini monetari, supererà di gran lunga l’esborso necessario per il raggiungimento dell’obiettivo.

I dettagli dell’operazione, oltre ad essere stati esposti sia in riunioni informali che in occasione dell’ultima assemblea di settembre, sono ricapitolati nella nota esplicativa che avete ricevuto insieme alla convocazione e nei documenti ad essa allegati. Tutta la documentazione sarà inoltre pubblicata a breve anche nell’area riservata del sito consortile.

 

Roma, 25 ottobre 2024

Il Presidente del Cda

Avv. Prof. Giuseppe Bernardi n.q..